Spinta dalle nuove esigenze di mercato, dalla volontà di miglioramento e di rispondere alle richieste dei Clienti, nel 2008 I.M.E.T. ha iniziato le ricerche di un sito in cui costruire un nuovo capannone a misura delle proprie esigenze.

La realizzazione della nuova sede impiega due anni e nel 2010 l'azienda si trasferisce a Cascina, attuale sito produttivo. La nuova posizione è ottimale da un punto di vista geografico, perché ben collegata alla superstrada "Firenze-Pisa-Livorno" ed alle principali tratte autostradali di zona.

Oggi I.M.E.T. vanta una struttura a taglio termico, progettata secondo le nuove norme anti-sismiche, dotata di tutti i presidi di sicurezza necessari, divisa in zone funzionali all'attività e ai nuovi standard di certificazione specifici del settore in cui opera, con 2.200mq di superfice coperta e 5.000mq di resede privata esterna, recintata su tutti i lati.

Capannone ext

.

L'azienda

 

 

 

 

 

 

 

La resede è stata progettata per permettere il transito di camion con entrata ed uscita separate e con apposito spazio esterno per la pesa delle autocisterne di materia prima. Lo spazio esterno è stato suddiviso in aree dedicate allo stoccaggio di differenti materiali (legno, vetro, cisternette, etc.) e solide coperture sono disponibili per stoccaggio di imballi in vetro.

Magazzino 2

 

I portoni sono stati disposti in modo da poter accedere all'area di magazzino senza dover transitare o intercettare le zone destinate al confezionamento e ottimizzando i flussi dei materiali; le finestrature sono state dotate di film oscurante al fine di proteggere imballi e prodotti finiti sensibili al calore o ai raggi solari.

Zanzariere sono installate sulle finestrature apribili, così da assicurare la protezione di tutti i locali da infestanti ma permettere allo stesso tempo di avere un ambiente areato.

La zona stoccaggio materia prima è dotata di sistema di condizionamento, ed alcuni silos sono provvisti di sistema di azotizzazione in sovrapressione.

MagazzinoSerbatoi di stoccaggio

La zona confezionamento è stata progettata per essere isolata dall'esterno e protetta da agenti infestanti.

Accessi separati sono garantiti direttamente dagli spogliatoi per i dipendenti, dalla zona uffici e dalla zona magazzino.

Tubazioni dedicate sono utilizzate per portare le materie prime direttamente alle riempitrici.

Confezionamento L4

Confezionamento L3

L'impianto antincendio è stato progettato al fine di prevenire eventi gravi, con sensori di fumo disposti in tutti i locali,estintori, idranti, manichette e tutti i locali sono protetti da allarme e videosorveglianza.