L’attività dell’azienda è basata sull’imbottigliamento e confezionamento di diverse MATERIE PRIME, che possono essere ricevute in contenitori, fusti, silos, o autocisterne, tra cui:

- oli vegetali,
- oli vergini ed extra vergini a designazione di origine,
- prodotti destinati ad alimentazione particolare additivati e vitaminizzati,
- oli vegetali di origine biologica,
- materie prime aromatizzate con aromi naturali liquidi e spezie secche,
- aceti di vino e aceti balsamici di Modena I.G.P.
- miscele o ricette personalizzate di queste materie prime.

I CONTENITORI macchinabili sono molto vari:
- bottiglie in vetro,
- flaconi in PET,
- lattine in banda stagnata,
- Bag in Box,
- sachet e bustine monodose

così come sono varie le CHIUSURE che si possono lavorare:
- pilfer proof da 18mm, 24mm, 31,5mm, 35mm,
- tappi a scatto ed a pressione in plastica di varie misure,
- coperchi di varie dimansioni,
- tappi di sughero di varie forme e dimensioni,
- microspray tappo a scatto e tappo a vite.

Capannone ext

L'azienda

 

 

 

 

 

 

Per ogni tipo di contenitore si possono gestire diversi "formati" e "size", così come si possono confezionare stampi di proprietà e su misura del Cliente.

Assemblaggi possono essere realizzati tramite:
- sleevers termoretraibili neutri o personalizzati,
- stretch sleevers,
- film monopiega in poliulefino ad alta retrazione,
- astucci di cartotecnica personalizzati,
- espositori a bocca di lupo
e si possono progettare svariati confezionamenti per rispondere alle richieste specifiche dei Clienti.

Capannone ext

L'esperienza ventennale nel confezionamento di formati, volumi e materiali diversi, ha permesso di acquisire dimestichezza nel modificare le attrezzature al fine di renderle sempre più flessibili; fornitori qualificati permettono inoltre personalizzazioni in tempi rapidi e con la massima accuratezza e precisione.

Le linee di riempimento sono tutte semi-automatiche, con soffiatrici / ribaltatrici, riempitrici a livello o volumetriche, tappatrici e capsulatrici, etichettatrici, nastratrici per cartoni americani, forni di termoretrazione e sleeveratura.

Molte macchine sono carrellate così da poter velocemente e facilmente cambiare layout e gestire in questo modo formati diversi con pack totalmente personalizzabile dal Cliente.

Capannone ext

Cuore della flessibilità rimane sempre l'intervento umano: gli operatori, i tecnici, i manutentori, gli addetti al controllo qualità, sono sempre importanti e l’esperienza, le operazioni ed il controllo da loro effettuato hanno un’importanza elevata per il risultato qualitativo del confezionamento e per l'alto livello di efficienza raggiunto.

Le attrezzature e le strutture permettono una snella gestione anche degli sfusi, che possono essere ricevuti in fusti, in tank da 1.000lt o in autocisterne. L’ uso delle bilance o della pesa esterna, tutti strumenti regolarmente tarati e bollinati dalla Camera di Commercio così come tutti gli strumenti di misurazione statistica del peso presenti in azienda, permette di controllare il peso sia in entrata che in uscita di ogni materia prima.

Capannone ext

Tutte le linee di confezionamento sono dotate di soffiatrice, al fine di garantire la pulizia degli imballi primari ed il loro controllo al 100%.

Tali macchine permettono di rovesciare l'imballo e soffiarlo a pressione costante per un tempo stabilito. L'aria che si utilizza viene pretrattata con appositi filtri per garantirne l'alimentarietà.

 

Alcune tipologie di imballo, come il Bag in Box o la bustina monodose, quest'ultima sia nel formato "stick" a tre saldature che nel formato a quattro saldature, in misure e size variabili, hanno bisogno di macchina confezionatrici dedicate ed appositamente progettate.
Per questo sono state scelte e strutturate macchine al fine di garantire la massima flessibilità e rapidità di gestione.